Dott. Giuseppe Marino - specialista in ricorsi tributari - www.studiomarino.com Copyright©Riproduzione riservata
081/5706339
081/0060351
Consulenza Gratuita (solo
per e-mail o via fax)
Orari d'ufficio 9.30-12.30 e 15.30 - 18.30 La consulenza gratuita e' ammessa via e-mail o via fax ,viene fornita a campione non e' garantita la risposta a tutti.
Per un parere via fax compilare il modulo e allegare copia dell'accertamento e inviarlo allo 081/0060351
EFFETTUIAMO RICORSI IN TUTTA ITALIA
Questa sezione e' dedicata ai temi di attualità, scritta da un commercialista, da un addetto ai lavori, senza le bugie raccontate con intenzione o per incompetenza da parte dei giornali e dai politici. Se tutti i professionisti facessero questo renderebbero più chiare le problematiche e le soluzioni, perché parliamoci chiaro i ministri non ne hanno le competenze. Sono rare le volte in cui un ministro dell'economia sia un commercialista, un Ministro della Giustizia sia un giudice o un avvocato e un Ministro della Sanità sia un medico. Solo chi vive le situazioni può evidenziarne i problemi e le possibili soluzioni, ma purtroppo non è cosi. Ora c'è la rete, grazie alla quale tutti noi possiamo toccare con mano i problemi veri, senza manipolazioni, senza essere asserviti ad alcun potere politico, senza pensare alle notizie da pubblicare in base alla logica delle vendite dei quotidiani. Spero che qualche politico di buona volontà ne prenda visione e si adoperi per sconfiggere le profonde ingiustizie che assillano il sistema tributario Italiano, che fa acqua da tutte le parti.
Dal 2006 al 2015 la situazione è molto peggiorata, la tassazione sulla casa è diventata insostenibile (tia, imu, tasi, tari, iuc) stiamo pagando il fitto pur essendo proprietari.
Gli accertamenti studi di settore, che scattavano se non ci si adeguava per due anni consecutivi, invece oggi scattano ogni anno, c'è un'aria oppressiva da regime, sotto la scusa della semplificazione per i 730 precompilati, con la comunicazione unica a loro interessa soltanto sapere chi deve essere tartassato, altrimenti che centrano i professionisti?
Reato di auto riciclaggio, falso in bilancio, sanzioni penali tributarie e amministrative per combattere l'evasione, ma l'unica cosa che stanno ottenendo è la precipitosa fuga all'estero di tutte le imprese.
Tutti i colleghi commercialisti e avvocati nonché tutti i cittadini anche non tecnici che desiderano porre all'attenzione problemi e soluzioni possono inviare un email con oggetto "commenti attualità"
I Mali della Giustizia Tributaria
Riscossione coattiva le mille ingiustizie tra ipoteche e fermi amministrativi
I costi della politica, la Corte dei conti, l'antipolitica, la Casta.
Cosa dovrebbero fare i politici per salvarci dalla bancarotta - l'esempio della Romania - proposte
Il Caso La Sapienza e Papa Benedetto XVI caso emblematico di intolleranza
Perché l'euro ci ha messo in ginocchio,l'aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, l'euro, cosa è cambiato rispetto alla lira
Accertamenti Fiscali il meccanismo infernale degli studi di settore
Basta con le tasse
Contribuenti, sovrani e non servi
Copyright©Riproduzione riservata