Tag: prova
Operazioni soggettivamente inesistenti, costi sempre deducibili
L’Iva per operazioni soggettivamente inesistenti è deducibile a condizione che il contribuente non sia consapevole della frode, il costo relativo invece è sempre deducibile. Riferimenti normativi: Art.109 Dpr 917/86, art. 14 comma 4-bis L. n.537/1993, art.19 Dpr 633/72, art.2697 cc, art. 7 Dlgs 546/92 (nuova formulazione a decorrer dal 16/09/2022)…
Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps
Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps Gli amministratori di srl non possono essere iscritti d’ufficio senza alcuna motivazione e senza la prova che svolgano attività prevalente, in ogni caso sono esclusi gli amministratori delle società di mero godimento. L’Inps deve fornire la prova che sussistano le…
Contraddittorio anche per i tributi non armonizzati e prova di resistenza
Contraddittorio preventivo obbligatorio dal 01/07/2020, prova di resistenza, motivazione in caso di mancata audizione, diritto più forte a livello europeo, divieto di non discriminazione Il diritto al contraddittorio consiste nel riconoscere ad ogni cittadino europeo il diritto inviolabile di essere sentito prima di subire qualsiasi richiesta impositiva o in particolare…
La prova testimoniale nel processo tributario
La prova testimoniale nel processo tributario L’art. 111 della Costituzione (come modificato dalla L. n.2/99) e l’art. 6 della carta Europea dei diritti dell’uomo, descrivono il principio del giusto processo. E’ giusto ogni processo che si svolga 1) In contraddittorio delle parti; 2) In condizione di parità; 3) Davanti a…
Operazioni soggettivamente inesistenti, costi sempre deducibili

L’Iva per operazioni soggettivamente inesistenti è deducibile a condizione che il contribuente non sia consapevole della frode, il costo relativo invece è sempre deducibile. Riferimenti normativi: Art.109 Dpr 917/86, art. 14 comma 4-bis L. n.537/1993, art.19 Dpr 633/72, art.2697 cc, art. 7 Dlgs 546/92 (nuova formulazione a decorrer dal 16/09/2022)…
Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps

Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps Gli amministratori di srl non possono essere iscritti d’ufficio senza alcuna motivazione e senza la prova che svolgano attività prevalente, in ogni caso sono esclusi gli amministratori delle società di mero godimento. L’Inps deve fornire la prova che sussistano le…
Contraddittorio anche per i tributi non armonizzati e prova di resistenza

Contraddittorio preventivo obbligatorio dal 01/07/2020, prova di resistenza, motivazione in caso di mancata audizione, diritto più forte a livello europeo, divieto di non discriminazione Il diritto al contraddittorio consiste nel riconoscere ad ogni cittadino europeo il diritto inviolabile di essere sentito prima di subire qualsiasi richiesta impositiva o in particolare…
La prova testimoniale nel processo tributario

La prova testimoniale nel processo tributario L’art. 111 della Costituzione (come modificato dalla L. n.2/99) e l’art. 6 della carta Europea dei diritti dell’uomo, descrivono il principio del giusto processo. E’ giusto ogni processo che si svolga 1) In contraddittorio delle parti; 2) In condizione di parità; 3) Davanti a…