Tag: onere
Operazioni soggettivamente inesistenti, costi sempre deducibili
L’Iva per operazioni soggettivamente inesistenti è deducibile a condizione che il contribuente non sia consapevole della frode, il costo relativo invece è sempre deducibile. Riferimenti normativi: Art.109 Dpr 917/86, art. 14 comma 4-bis L. n.537/1993, art.19 Dpr 633/72, art.2697 cc, art. 7 Dlgs 546/92 (nuova formulazione a decorrer dal 16/09/2022)…
L’onere della prova dopo la modifica della riforma della giustizia tributaria dal 16/09/2022
Riforma della giustizia tributaria: Onere della prova sempre a carico del fisco. Riferimenti normativi: art. 7 comma 5 bis del Dlgs 546/92, aggiunto dall’art. 6 della L. 31 agosto 2022, n. 130 pubblicata sulla GU n.204 pubblicata il 01/09/2022 entrata in vigore 16/09/2022, art. 2697 cc Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale…
Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps
Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps Gli amministratori di srl non possono essere iscritti d’ufficio senza alcuna motivazione e senza la prova che svolgano attività prevalente, in ogni caso sono esclusi gli amministratori delle società di mero godimento. L’Inps deve fornire la prova che sussistano le…
La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, la responsabilità da contatto sociale La differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale sussiste in due differenti discipline, sebbene sussistono norme comuni quali l’art. 2056 c .c. che, in ordine alla determinazione del risarcimento, rinvia ai criteri dettati in tema di responsabilità contrattuale art. 1223 cc…
Operazioni soggettivamente inesistenti, costi sempre deducibili

L’Iva per operazioni soggettivamente inesistenti è deducibile a condizione che il contribuente non sia consapevole della frode, il costo relativo invece è sempre deducibile. Riferimenti normativi: Art.109 Dpr 917/86, art. 14 comma 4-bis L. n.537/1993, art.19 Dpr 633/72, art.2697 cc, art. 7 Dlgs 546/92 (nuova formulazione a decorrer dal 16/09/2022)…
L’onere della prova dopo la modifica della riforma della giustizia tributaria dal 16/09/2022

Riforma della giustizia tributaria: Onere della prova sempre a carico del fisco. Riferimenti normativi: art. 7 comma 5 bis del Dlgs 546/92, aggiunto dall’art. 6 della L. 31 agosto 2022, n. 130 pubblicata sulla GU n.204 pubblicata il 01/09/2022 entrata in vigore 16/09/2022, art. 2697 cc Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale…
Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps

Amministratore di srl illegittima l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti Inps Gli amministratori di srl non possono essere iscritti d’ufficio senza alcuna motivazione e senza la prova che svolgano attività prevalente, in ogni caso sono esclusi gli amministratori delle società di mero godimento. L’Inps deve fornire la prova che sussistano le…
La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, la responsabilità da contatto sociale La differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale sussiste in due differenti discipline, sebbene sussistono norme comuni quali l’art. 2056 c .c. che, in ordine alla determinazione del risarcimento, rinvia ai criteri dettati in tema di responsabilità contrattuale art. 1223 cc…