Autovelox fuori dai centri abitati nulli se non segnalati almeno 1 km prima e senza decreto prefettizio di autorizzazione

Autovelox fuori dai centri abitati nulli se non segnalati almeno 1 km prima e senza  decreto prefettizio di autorizzazione Riferimenti normativi: Art. 25 comma 2 L.120/2010 (capo 7.6 allegato al d.m. 282/2017 – Circolare Ministero dell’interno n. 300/A/2289/12/101/3/3/9, 26 marzo 2012) – dart. 2 c.d.s., in relazione all’art. 4 d.l….

Continua a leggere

Cartella su imposta di registro per registrazione sentenza, nullità e illegittimità

La cartella emessa a seguito di una sentenza per l’imposta di registrazione della stessa è nulla se non preceduta da avviso di liquidazione, che va notificato entro 5 anni e se la cartella non indica il numero della sentenza e l’autorità giudiziaria emittente. In ogni caso l’imposta si prescrive trascorsi…

Continua a leggere

Nessuna sanatoria e nessuna norma speciale può salvare la notifica da pec non rientrante nei registri ufficiali

Le notifiche da indirizzi pec  non rientranti registri IPA, REGINDE e INIPEC in cui devono sempre essere registrati gli indirizzi di provenienza delle notifiche, devono essere considerati inesistenti. Nessuna sanatoria può essere applicata ex art. 156 cpc. Altresì completamente infondata è la tesi dell’applicazione delle norme tributarie speciali in tema…

Continua a leggere

L’omesso invio dell’avviso bonario rende nulla la cartella

Comunicazione d’irregolarità ex art. 36 bis indispensabile. L’avviso bonario ex art. 36 bis  secondo la Cassazione è necessario soltanto qualora ci sia  difformità tra accertato e dichiarato, ma tale affermazione è ormai anacronistica, l’obbligo del contraddittorio preventivo previsto dalla normativa europea, impone un contraddittorio preventivo, che non si può  avviare…

Continua a leggere

Notifica inesistente se la pec non rientra nei registri ufficiali INIPEC

Nessuna sanatoria per l’utilizzo di pec non rientranti nei registri ufficiali INIPEC L’agenzia entrate riscossione utilizza un indirizzo pec non rientrante nei registri ufficiali e lo stesso vale anche per l’agenzia delle entrate, per quest’ultima però il vizio è circoscritto agli avvisi bonari.  Riferimento normativo: Art. 3-bis, legge numero 53/94,…

Continua a leggere

Cartella relativa alla tassazione separata nulla senza avviso bonario

L’omessa  comunicazione preventiva d’irregolarità 36 bis rende nulla la cartella. Molti connazionali, che vanno in pensione si trovano puntualmente destinatari di una cartella per insufficiente versamento delle imposte sulla tassazione separata. Orbene sappiate, che la cartella è nulla se non è stato notificato l’avviso bonario, che non solo applica la…

Continua a leggere

Ruolo straordinario non motivato cartella nulla

Dopo l’avviso di accertamento non definitivo, ruolo straordinario motivato a pena di nullità E’ abitudine ormai consolidata da parte dell’agenzia delle entrate di emettere cartella di pagamento, dopo l’atto di recupero per indebita compensazione o accertamenti non esecutivi, senza alcuna motivazione. Tale modus operandi è illegittimo, l’iscrizione a ruolo in…

Continua a leggere

Sentenza nulla se non affronta l’eccezione sollevata

Cass. Tributaria Sez. 5 30868/2021 depositata il 29/10/2021 Riferimenti legislativi: artt. 3 Legge n. 241/1990, 7 Legge. n. 212/2000, 112 e 115 c.p.c. e 2697 c.c., nonché l’insufficiente, omessa e contraddittoria motivazione circa un punto decisivo della controversia, in relazione all’art. 360, comma 1, nn. 3) e 5), c.p.c Vi…

Continua a leggere

Cartella o ingiunzione nulla senza il responsabile del procedimento

Cartella o ingiunzione nulla senza indicazione del responsabile del procedimento Non dimentichiamo le cartelle/ingiunzioni mute Riferimento normativi: Art. 36, comma 4 ter, del D.L. n. 248/2007 e dall’art. 7 L.212/2000, art. 3 L.212/2000, art.  17  L.212/2000. Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale ordinanza n. 377/2007 – Cassazione SSUU 14/05/2010 n. 11720 –…

Continua a leggere

Cartella nulla senza avviso bonario

L’omessa comunicazione dell’avviso bonario rende nulla la cartella?  – Violazione combinato art.6 Legge 212/2000 comma 5  – art. 36 bis Dpr 600/73 – art.36 ter Dpr 600/73 – art. 54-58-60 Dpr 633/72 – art. 16, D.Lgs. n. 472/1997 – art 2697 cc L’art.6 della L.212/2000 stabilisce che qualora sussistano aspetti…

Continua a leggere