La proroga covid dei termini di notifica degli atti tributari

Notifica degli atti tributari, quali termini tra proroghe differenti tra agenzia delle entrate ed enti locali Riferimenti normativi: Art.3 della L.212/2000, Art. 2964 cc , Art. 12 del Dlgs 159/2015, Art. 157 del Dl 34/2020 comma 3, Art. 4, comma 1, Dl 41/2021, A causa della  situazione emergenziale, il governo…

Continua a leggere

La decadenza e la prescrizione degli accertamenti fiscali

La differenza tra decadenza e prescrizione tributaria e le relative discipline. La Decadenza: E’ il termine entro il quale l’ufficio (Ente impositore) deve attivarsi per acquisire il diritto, riguarda quindi la fase di acquisizione del diritto, il diritto non è ancora acquisito, riguarda sempre l’ente impositore, ad esempio la notifica…

Continua a leggere

Illegittima la proroga delle notifiche degli accertamenti

La sospensione dei termini per le notifiche viola l’art. 3 della L.212/2000 Gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione per i quali i termini di decadenza scadono tra l’08/03/2020  marzo ed il 31/12/2020 sono…

Continua a leggere

La proroga dei termini per gli accertamenti covid 19

La proroga dei termini per gli accertamenti a seguito del covid 19 Accertamenti da generare nel 31/12/2020 e notificare entro il 31/12/2021 Il Decreto Legge n. 34/2020, ha disposto anche specifiche misure che impattano sulla sospensione dei termini relativi all’attività degli uffici degli enti impositori. n deroga a quanto previsto…

Continua a leggere