Tag: riforma
L’onere della prova dopo la modifica della riforma della giustizia tributaria dal 16/09/2022
Riforma della giustizia tributaria: Onere della prova sempre a carico del fisco. Riferimenti normativi: art. 7 comma 5 bis del Dlgs 546/92, aggiunto dall’art. 6 della L. 31 agosto 2022, n. 130 pubblicata sulla GU n.204 pubblicata il 01/09/2022 entrata in vigore 16/09/2022, art. 2697 cc Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale…
Giudizio di ottemperanza, non è necessaria l’intimazione ad adempiere
Con la riforma del Dlgs 156/2016 a decorrere dal 10/06/2016 le sentenze che recano condanna alle spese di lite non necessitano di intimazione ad adempiere, l’ufficio ha l’obbligo trascorsi 90 gg dal deposito della sentenza a procedere al pagamento, la normativa è diversa per le spese liquidate a favore dell’ufficio…
Riforma del Catasto 2021
Aumento delle tasse, aumento dell’Isee, meno agevolazioni e aumento dei fitti, questi saranno gli effetti della riforma. Non è vero che vogliono combattere l’evasione, ma solo aumentare le tasse, nel 2004 fu stabilita la nullità del contratto non registrato. La riforma del catasto, ha per obiettivo l’avvicinamento del valore catastale…
L’onere della prova dopo la modifica della riforma della giustizia tributaria dal 16/09/2022

Riforma della giustizia tributaria: Onere della prova sempre a carico del fisco. Riferimenti normativi: art. 7 comma 5 bis del Dlgs 546/92, aggiunto dall’art. 6 della L. 31 agosto 2022, n. 130 pubblicata sulla GU n.204 pubblicata il 01/09/2022 entrata in vigore 16/09/2022, art. 2697 cc Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale…
Giudizio di ottemperanza, non è necessaria l’intimazione ad adempiere

Con la riforma del Dlgs 156/2016 a decorrere dal 10/06/2016 le sentenze che recano condanna alle spese di lite non necessitano di intimazione ad adempiere, l’ufficio ha l’obbligo trascorsi 90 gg dal deposito della sentenza a procedere al pagamento, la normativa è diversa per le spese liquidate a favore dell’ufficio…
Riforma del Catasto 2021

Aumento delle tasse, aumento dell’Isee, meno agevolazioni e aumento dei fitti, questi saranno gli effetti della riforma. Non è vero che vogliono combattere l’evasione, ma solo aumentare le tasse, nel 2004 fu stabilita la nullità del contratto non registrato. La riforma del catasto, ha per obiettivo l’avvicinamento del valore catastale…