Tag: prima
Non è necessario fornire dati già in possesso della Pubblica amministrazione
Agevolazioni IMU e riduzione IMU per fabbricati non agibili, tutto quello che c’è da sapere per non pagare le richieste assurde degli enti locali. Riferimenti normativi: dell’art. 6 della L. 212/2000, art. 18 L.241/1990 e art. 15 della L.183/2011 I Comuni negano le agevolazioni prima casa su IMU e Ici…
Lieve inadempimento e i pericoli della decadenza dal rateizzo degli accertamenti o degli avvisi bonari.
In materia di rateizzi di avvisi bonari o di accertamenti, la decadenza comporta l’applicazione della sanzione per intero. Se non siete sicuri di poter pagare il rateizzo è consigliabile definire le sole sanzioni, in ogni caso c’è il ravvedimento, la causa di forza maggiore e l’istituto del lieve inadempimento che…
Falsa residenza ai fini ICI e IMU l’onere della prova è a carico del Comune
False residenze ai fini ICI, IMU l’onere della prova è a carico del Comune Negli ultimi anni al fine di battere cassa, i Comuni stanno raschiando il fondo recuperando l’ici ai falsi residenti. Riferimento normativo: Art.8 del Dlgs 504/1992, art. 7 L.212/200, art. 3 L.241/2000, art. 1 Decreto legge 27…
Le preclusioni processuali sono cristalizzate alla prima udienza utile
Il rinvio dell’udienza non può rimettere in termini l’ufficio, restano cristallizzate le preclusioni alla prima udienza utile. Le preclusioni processuali sono cristallizzate alla prima udienza utile , il rinvio non può rimettere in termini l’ufficio, perché costituirebbe un una arbitraria misura di favore. Riferimenti normativi: Artt. 166 , 167 e…
Separati e divorziati come evitare le stangate dal fisco
Separati, divorziati e fisco, tutto quanto bisogna sapere per non rimetterci più del dovuto. Non si perdono le agevolazioni prima casa e la cessione gode di un notevole risparmio d’imposte. L’imu va pagata solo dal coniuge assegnatario dell’appartamento e l’altro può godere di altra agevolazione su un altro immobile. Cedere…
Le agevolazioni prima casa ammesse anche se si possiede altro immobile
Cass. Tributaria 5 Sezione civile ordinanza 22/07/2021, n. 20981 Le agevolazioni prima spettano anche se si possiede altro immobile Il requisito di non possedere altri immobili ai fini delle agevolazioni prima casa, secondo l’agenzia delle entrate è fondato su un elemento oggettivo, costituito dalla mancanza di altri immobili ad uso…
Non è necessario fornire dati già in possesso della Pubblica amministrazione

Agevolazioni IMU e riduzione IMU per fabbricati non agibili, tutto quello che c’è da sapere per non pagare le richieste assurde degli enti locali. Riferimenti normativi: dell’art. 6 della L. 212/2000, art. 18 L.241/1990 e art. 15 della L.183/2011 I Comuni negano le agevolazioni prima casa su IMU e Ici…
Lieve inadempimento e i pericoli della decadenza dal rateizzo degli accertamenti o degli avvisi bonari.

In materia di rateizzi di avvisi bonari o di accertamenti, la decadenza comporta l’applicazione della sanzione per intero. Se non siete sicuri di poter pagare il rateizzo è consigliabile definire le sole sanzioni, in ogni caso c’è il ravvedimento, la causa di forza maggiore e l’istituto del lieve inadempimento che…
Falsa residenza ai fini ICI e IMU l’onere della prova è a carico del Comune

False residenze ai fini ICI, IMU l’onere della prova è a carico del Comune Negli ultimi anni al fine di battere cassa, i Comuni stanno raschiando il fondo recuperando l’ici ai falsi residenti. Riferimento normativo: Art.8 del Dlgs 504/1992, art. 7 L.212/200, art. 3 L.241/2000, art. 1 Decreto legge 27…
Le preclusioni processuali sono cristalizzate alla prima udienza utile

Il rinvio dell’udienza non può rimettere in termini l’ufficio, restano cristallizzate le preclusioni alla prima udienza utile. Le preclusioni processuali sono cristallizzate alla prima udienza utile , il rinvio non può rimettere in termini l’ufficio, perché costituirebbe un una arbitraria misura di favore. Riferimenti normativi: Artt. 166 , 167 e…
Separati e divorziati come evitare le stangate dal fisco

Separati, divorziati e fisco, tutto quanto bisogna sapere per non rimetterci più del dovuto. Non si perdono le agevolazioni prima casa e la cessione gode di un notevole risparmio d’imposte. L’imu va pagata solo dal coniuge assegnatario dell’appartamento e l’altro può godere di altra agevolazione su un altro immobile. Cedere…
Le agevolazioni prima casa ammesse anche se si possiede altro immobile

Cass. Tributaria 5 Sezione civile ordinanza 22/07/2021, n. 20981 Le agevolazioni prima spettano anche se si possiede altro immobile Il requisito di non possedere altri immobili ai fini delle agevolazioni prima casa, secondo l’agenzia delle entrate è fondato su un elemento oggettivo, costituito dalla mancanza di altri immobili ad uso…