Ricerca indirizzi pec

Siti istituzionali per verificare gli indirizzi ini pec Sui i seguenti siti è possibile cercare gli indirizzi pec istituzionali, per Pubblica amministrazione, Aziende e professionisti Ricerca PEC Imprese https://www.inipec.gov.it/cerca-pec/-/pecs/companies Ricerca PEC Imprese https://www.registroimprese.it/  Ricerca Pec professionisti https://www.inipec.gov.it/cerca-pec/-/pecs/professionals Ricerca indirizzi Pubblica amministrazione https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/domicilio-digitale/ricerca-domicili-digitali-ente Portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia…

Continua a leggere

Notifica a mezzo pec tramite indirizzi non rientranti nei registri ufficiali, la debole difesa del fisco

L’agenzia entrate riscossione, per difendersi dall’uso di indirizzi pec non rientranti nei registri ufficiali sostiene in primo luogo, che l’impugnazione sana la nullità, in secondo luogo che l’obbligo riguarda soltanto la pec del destinatario, ma non del mittente, in terzo luogo che l’obbligo riguarda gli atti processuali e non quelli…

Continua a leggere

Notifica inesistente se la pec non rientra nei registri ufficiali INIPEC

Nessuna sanatoria per l’utilizzo di pec non rientranti nei registri ufficiali INIPEC L’agenzia entrate riscossione utilizza un indirizzo pec non rientrante nei registri ufficiali e lo stesso vale anche per l’agenzia delle entrate, per quest’ultima però il vizio è circoscritto agli avvisi bonari.  Riferimento normativo: Art. 3-bis, legge numero 53/94,…

Continua a leggere

Orari per le notifiche via pec e cosa fare se la casella è piena

Notifica via pec, gli orari e i problemi con una casella piena, come prevenire, rimediare ed evitare problemi Prima di analizzare la problematica, vi consiglio come evitare che il problema si presenti, basta rispettare una semplice regola non ridursi mai all’ultimo giorno. La pec può essere notificata fino alle ore…

Continua a leggere

Notifiche cartelle nulle con indirizzi pec non ufficiali

L’agenzia delle entrate riscossione notifica gli atti tramite indirizzi di posta elettronica certificata non inseriti nel registro ufficiale. Sono sempre di più le sentenze delle Commissioni tributarie, che ritengono nulle le notifiche dell’agenzia entrate  riscossione effettuate da pec non presenti nei registri ufficiali. Le cartelle di pagamento risultano tutte notificate…

Continua a leggere