Blocco del Durc illegittimo basato su atto di recupero dell’agenzia delle entrate

Blocco del Durc illegittimo basato su crediti compensati prima dell’atto di recupero dell’agenzia delle entrate L’inps non può richiedere i contributi compensati con crediti non spettanti prima della notifica dell’atto di recupero da parte dell’agenzia delle entrate. Riferimenti normativi: Art. 1, comma 1175 della legge n. 296 del 2006, Riferimenti…

Continua a leggere

Atto di recupero crediti d’imposta ricerche e sviluppo

R&s Atto di recupero  Credito d’imposta Ricerche e Sviluppo La prova di aver diritto al credito d’imposta spetta al contribuente, con la restituzione spontanea (decreto fiscale 146/2021) si risparmiano le sanzioni e si evita la responsabilità penale. Il blocco del  Durc dell’Inps è illegittimo, comporterebbe un doppio pagamento e l’indebito…

Continua a leggere

L’atto di contestazione per indebita compensazione

Atto di contestazione per indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti o atto di recupero per indebita compensazione Si applica il 36 bis, l’art.43 del Dpr 600/73 oppure l’art.27 della L.n.2/2009? L’agenzia delle Entrate quando si trova in presenza di  crediti inesistenti o crediti d’imposta non spettanti senza rilevanza penale, dovrebbe…

Continua a leggere