Tag: fiscali
Il Fermo amministrativo, nullità e illegittimità
Il fermo amministrativo (ganasce fiscali), trova fondamento giuridico nell’art. 86 del Dpr 602/73, come modificato dal D.Lgs. n.193 del 27 aprile 2001, in vigore dall’08/06/01. E’ nullo senza preavviso, non può essere emesso per importi irrisori e sproporzionati rispetto al valore dell’autoveicolo, non può applicarsi ai beni strumentali (se intestati a…
Blocco del Durc illegittimo basato su atto di recupero dell’agenzia delle entrate
Blocco del Durc illegittimo basato su crediti compensati prima dell’atto di recupero dell’agenzia delle entrate L’inps non può richiedere i contributi compensati con crediti non spettanti prima della notifica dell’atto di recupero da parte dell’agenzia delle entrate. Riferimenti normativi: Art. 1, comma 1175 della legge n. 296 del 2006, Riferimenti…
Il Difetto di delega nella firma degli accertamenti
Il Difetto di delega nella firma degli accertamenti fiscali Ormai nella stragrande maggioranza degli accertamenti fiscali, a firmare sono sempre i capoteam, che in italiano significa capoufficio, già non capisco perché utilizzare un termine inglese, quando la parola italiana ha molto più senso. Come si evince dal seguente lavoro, la…
Il cambio di residenza ai fini fiscali
Il cambio di residenza ai fini fiscali ha effetto dopo 30 giorni, chi si trasferisce all’estero deve iscriversi all’AIR. Art. 60, ultimo comma, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 Fate attenzione al cambio di residenza, perché gli effetti ai fini fiscali non sono automatici e immediati. La Variazione della residenza…
Il Fermo amministrativo, nullità e illegittimità

Il fermo amministrativo (ganasce fiscali), trova fondamento giuridico nell’art. 86 del Dpr 602/73, come modificato dal D.Lgs. n.193 del 27 aprile 2001, in vigore dall’08/06/01. E’ nullo senza preavviso, non può essere emesso per importi irrisori e sproporzionati rispetto al valore dell’autoveicolo, non può applicarsi ai beni strumentali (se intestati a…
Blocco del Durc illegittimo basato su atto di recupero dell’agenzia delle entrate

Blocco del Durc illegittimo basato su crediti compensati prima dell’atto di recupero dell’agenzia delle entrate L’inps non può richiedere i contributi compensati con crediti non spettanti prima della notifica dell’atto di recupero da parte dell’agenzia delle entrate. Riferimenti normativi: Art. 1, comma 1175 della legge n. 296 del 2006, Riferimenti…
Il Difetto di delega nella firma degli accertamenti

Il Difetto di delega nella firma degli accertamenti fiscali Ormai nella stragrande maggioranza degli accertamenti fiscali, a firmare sono sempre i capoteam, che in italiano significa capoufficio, già non capisco perché utilizzare un termine inglese, quando la parola italiana ha molto più senso. Come si evince dal seguente lavoro, la…
Il cambio di residenza ai fini fiscali

Il cambio di residenza ai fini fiscali ha effetto dopo 30 giorni, chi si trasferisce all’estero deve iscriversi all’AIR. Art. 60, ultimo comma, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 Fate attenzione al cambio di residenza, perché gli effetti ai fini fiscali non sono automatici e immediati. La Variazione della residenza…