La richiesta di contributi inps su un accertamento tributario impugnato è illegittima

E’ illegittimo l’avviso di addebito Inps,emesso in seguito a un avviso di accertamento tributario impugnato innanzia alla Corte di Giustizia  Tributaria e quindi in assenza di una sentenza passata in giudicato, ovvero quando l’accertamento non è divenuto definitivo, l’avviso di addebito è nullo. Riferimenti normativi: Art. 24 comma 3  Dlgs…

Continua a leggere

Avvisi di addebito Inps come difendersi

Avvisi di addebito Inps, tutto quanto c’è da sapere per difendersi Dal 01/01/2011 l’INPS non emette più cartella di pagamento, l’avviso di addebito costituisce titolo esecutivo per l’iscrizione a ruolo, è indispensabile impugnarlo entro 40 gg dalla notifica tramite rito del lavoro. All’Inps non è consentito fare un rateizzo più…

Continua a leggere

Blocco del Durc illegittimo basato su atto di recupero dell’agenzia delle entrate

Blocco del Durc illegittimo basato su crediti compensati prima dell’atto di recupero dell’agenzia delle entrate L’inps non può richiedere i contributi compensati con crediti non spettanti prima della notifica dell’atto di recupero da parte dell’agenzia delle entrate. Riferimenti normativi: Art. 1, comma 1175 della legge n. 296 del 2006, Riferimenti…

Continua a leggere