Processo tributario valida la notifica in mani propria anzichè al procuratore costituito dell’ufficio

Valida la notifica a mani proprie degli atti processuali effettuata direttamente all’ente e non al  procuratore costituito o all’indirizzo dell’ufficio preposto al contenzioso. Contrariamente al rito civile, nel processo tributaria vige una norma speciale che consente le notifiche degli atti processuali direttamente all’ente impositore o all’indirizzo principale anziché all’ufficio contenzioso …

Continua a leggere

Nessuna sanatoria e nessuna norma speciale può salvare la notifica da pec non rientrante nei registri ufficiali

Le notifiche da indirizzi pec  non rientranti registri IPA, REGINDE e INIPEC in cui devono sempre essere registrati gli indirizzi di provenienza delle notifiche, devono essere considerati inesistenti. Nessuna sanatoria può essere applicata ex art. 156 cpc. Altresì completamente infondata è la tesi dell’applicazione delle norme tributarie speciali in tema…

Continua a leggere

Il cambio di residenza ai fini fiscali

Il cambio di residenza ai fini fiscali ha effetto dopo 30 giorni, chi si trasferisce all’estero deve iscriversi all’AIR.  Art. 60, ultimo comma, D.P.R.  29 settembre 1973, n. 600 Fate attenzione al cambio di residenza, perché gli effetti ai fini fiscali non sono automatici e immediati. La Variazione della residenza…

Continua a leggere