Tag: auto
Il Fermo amministrativo, nullità e illegittimità
Il fermo amministrativo (ganasce fiscali), trova fondamento giuridico nell’art. 86 del Dpr 602/73, come modificato dal D.Lgs. n.193 del 27 aprile 2001, in vigore dall’08/06/01. E’ nullo senza preavviso, non può essere emesso per importi irrisori e sproporzionati rispetto al valore dell’autoveicolo, non può applicarsi ai beni strumentali (se intestati a…
Accertamento obbligatorio prima della cartella relativa al bollo auto
L’accertamento deve essere notificato prima della cartella della tassa automobilistica o bollo auto Riferimenti normativi: DP.R. 5 febbraio 1953, n. 39, Legge 24 gennaio 1978, n. 27, L. n.4/1929, Art. 5 e 6 della L.212/2000, Art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale sentenze n. 199/2016…
La prescrizione di imposte e tasse è 5 anni
La Prescrizione delle cartelle è 5 anni e non 10 anni (la tassa automobilistica 3 anni), l’obbligazione tributaria principale e quella accessoria relativa alle sanzioni non può che essere di tipo unitario, per cui se la sanzione si prescrive dopo 5 anni, anche il tributo si prescrive nello stesso termine …
La prescrizione della Tassa automobilistica è di tre anni
La Prescrizione della tassa automobilistica o il bollo auto è di tre anni e la mancata annotazione al Pra non osta allo sgravio dell’imposta. In modo non corretto il balzello che grava sulle auto, la chiamiamo tassa automobilistica. Tassa non lo è più. Tant’è vero che da tassa…
Il Fermo amministrativo, nullità e illegittimità

Il fermo amministrativo (ganasce fiscali), trova fondamento giuridico nell’art. 86 del Dpr 602/73, come modificato dal D.Lgs. n.193 del 27 aprile 2001, in vigore dall’08/06/01. E’ nullo senza preavviso, non può essere emesso per importi irrisori e sproporzionati rispetto al valore dell’autoveicolo, non può applicarsi ai beni strumentali (se intestati a…
Accertamento obbligatorio prima della cartella relativa al bollo auto

L’accertamento deve essere notificato prima della cartella della tassa automobilistica o bollo auto Riferimenti normativi: DP.R. 5 febbraio 1953, n. 39, Legge 24 gennaio 1978, n. 27, L. n.4/1929, Art. 5 e 6 della L.212/2000, Art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo Riferimenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale sentenze n. 199/2016…
La prescrizione di imposte e tasse è 5 anni

La Prescrizione delle cartelle è 5 anni e non 10 anni (la tassa automobilistica 3 anni), l’obbligazione tributaria principale e quella accessoria relativa alle sanzioni non può che essere di tipo unitario, per cui se la sanzione si prescrive dopo 5 anni, anche il tributo si prescrive nello stesso termine …
La prescrizione della Tassa automobilistica è di tre anni
La Prescrizione della tassa automobilistica o il bollo auto è di tre anni e la mancata annotazione al Pra non osta allo sgravio dell’imposta. In modo non corretto il balzello che grava sulle auto, la chiamiamo tassa automobilistica. Tassa non lo è più. Tant’è vero che da tassa…