Cartella su imposta di registro per registrazione sentenza, nullità e illegittimità

La cartella emessa a seguito di una sentenza per l’imposta di registrazione della stessa è nulla se non preceduta da avviso di liquidazione, che va notificato entro 5 anni e se la cartella non indica il numero della sentenza e l’autorità giudiziaria emittente. In ogni caso l’imposta si prescrive trascorsi…

Continua a leggere

Il Fermo amministrativo, nullità e illegittimità

Il fermo amministrativo (ganasce fiscali), trova fondamento giuridico nell’art.  86 del Dpr 602/73, come modificato dal D.Lgs. n.193 del 27 aprile 2001, in vigore dall’08/06/01. E’ nullo senza preavviso, non può essere emesso per importi irrisori e sproporzionati rispetto al valore dell’autoveicolo, non può applicarsi ai beni strumentali (se intestati a…

Continua a leggere

Accertamento a tavolino

Accertamenti a tavolino, cosa sono e cosa cambia Individuarli e saperli valutare normativamente è indispensabile L’accertamento deve essere sempre preceduto da contraddittorio endoprocedimentale, in particolare quando si tratta di Iva, tributi doganali e sanzioni. Per gli altri tributi è escluso soltanto l’accertamento a tavolino, ossia con verifica fiscale o acquisizione…

Continua a leggere