Le sentenze tributarie sono provvisoriamente esecutive illegittime le azioni successive all’annullamento e l’esecuzione civile

Illegittimi l’ipoteca e il ruolo straordinario in presenza di una sentenza tributaria favorevole anche se non definitiva, esecuzione solo con l’ottemperanza. Le sentenze tributarie sono provvisoriamente esecutive dal 28/03/2017 ex  art. 68 e 69 del Dlgs 546/92. L’atto tributario annullato o ridotto non può che perdere efficacia quale titolo idoneo…

Continua a leggere

Giudizio di ottemperanza, non è necessaria l’intimazione ad adempiere

Con la riforma del Dlgs 156/2016 a decorrere dal 10/06/2016 le sentenze che recano condanna alle spese di lite non necessitano di intimazione ad adempiere, l’ufficio ha l’obbligo trascorsi 90 gg dal deposito della sentenza a procedere al pagamento, la normativa è diversa per le spese liquidate a favore dell’ufficio…

Continua a leggere

Giudizio di ottemperanza la sentenza Tributaria copre dedotto e deducibile

Cass. Ord. Sez. 5 n. 35137/2021 Giudizio di ottemperanza e il giudicato implicito: La sentenza Tributaria copre dedotto e deducibile, pertanto il giudice tributaria deve annullare e disporre il rimborso anche se questo non è stato richiesto dal contribuente o statuito dalla sentenza. In un giudizio di ottemperanza, la CTP…

Continua a leggere

Il Giudizio di ottemperanza nel processo tributario

Il Giudizio di ottemperanza nel processo tributario Riferimenti normativi: Art.68, 69  69bis, 70, Dlgs 546/92 Quando si presenta un ricorso tributario, non è facile ottenere la sospensione, in quanto devono sussistere il fumus boni iuris e il periculum in mora, ossia l’apparente fondatezza del ricorso e il pericolo di un…

Continua a leggere