Accertamento anticipato prima dei 60 giorni dal pvc nullo senza motivazione effettiva

Accertamento ante tempus, emesso prima di 60 giorni nullo senza effettive ragioni d’urgenza L’accertamento emesso prima di 60 gg dal pvc, rende nullo l’accertamento, senza le effettive ragioni d’urgenza, che non basta siano evidenziate nell’accertamento, ma devono effettivamente essere fondate e sussistenti. La violazione è applicabile anche ai tributi armonizzati…

Continua a leggere

La motivazione di un atto impositivo deve sussistere ab origine, non è consentito integrarla in corso di causa

La motivazione di un atto impositivo deve sussistere come imposto dall’art. 7 della L. 212/2000 ab origine, non essendo consentito integrarla in corso di causa. L’integrazione postuma in giudizio, andrebbe ad eludere l’obbligo motivazionale rendendo vana la relativa sanzione di nullità. I collegi che ritengono ammissibile tale integrazione in corso…

Continua a leggere

Principi di diritto tributario: Il principio di legalità art. 23 della Costituzione

Principi di diritto tributario: Il principio di legalità art. 23 della Costituzione L’art. 23 della Costituzione stabilisce che: Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge. La formulazione dell’art. 23 della Costituzione costituisce una riserva di legge relativa. Quando la Costituzione ha voluto istituire…

Continua a leggere